Spesa al supermercato: ecco quali sono i cibi da evitare se vuoi risparmiare

Se quando vai a fare la spesa al supermercato vuoi risparmiare allora sta bene alla larga da certi alimenti: sono quelli che hanno subito i rialzi più pesanti!

Entrare in un qualunque supermercato ormai è diventato un po’ come entrare in una giungla: bisogna sapersi destreggiare per uscirne indenni e, soprattutto, con il conto in banca che non pianga miseria. Negli ultimi due anni e, ancor più negli ultimi mesi, i prezzi dei generi alimentari hanno subito rialzi importanti.

uomo e bambino nel carrello
Spesa al supermercato: ecco quali sono i cibi da evitare se vuoi risparmiare/mamelipalestrina.it

Ma se c’è un ambito in cui non possiamo tagliare più di tanto è proprio il cibo in quanto la dieta deve sempre essere sana e completa: non è un capriccio ma una questione di salute. Esistono sicuramente diversi accorgimenti per risparmiare un po’ quando si fa la spesa e vale sempre la vecchia regola di non andare mai al supermercato quando si ha fame o si farà la spesa “con la pancia” anziché con la testa.

Ottimo anche il consiglio di fare la lista e rispettarla in modo da comprare solo ciò che effettivamente ci manca. Ma, lista o no, fame o no, da alcuni alimenti sarebbe bene stare proprio alla larga se il nostro obiettivo è risparmiare: si tratta di alimenti su cui i rialzi hanno picchiato particolarmente duro e che rischiano di svuotarci il portafoglio.

Supermercato: ecco i cibi che sono aumentati più di prezzo

Volenti o no la spesa, almeno una volta alla settimana, dobbiamo farla tutti per sfamare noi stessi e la nostra famiglia. Secondo gli ultimi dati nel 2024 ogni nucleo familiare ha speso, in media, l’8,1% in più rispetto al 2023. Non perché abbiamo comprato di più, anzi: ma perché il cibo ormai costa sempre di più. E i rialzi hanno picchiato particolarmente duro su alcuni alimenti.

Paradossalmente in Italia nel 2024 compriamo sempre di meno ma spendiamo sempre di più. Questo almeno dicono i numeri. Il potere d’acquisto delle famiglie è crollato a causa dell’inflazione e di aumenti degli stipendi che, per ora, non riescono a tenere il passo.

carrello scontrini
Supermercato: ecco i cibi che sono aumentati più di prezzo/mamelipalestrina.it

Ce ne saremo accorti tutti di quanto i prezzi dei generi alimentari siano cresciuti rispetto a inizio 2022. La cosa preoccupante è che i rincari non hanno picchiato duro soprattutto su alimenti di lusso come potrebbero essere, ad esempio, filetto di anatra, paté d’oca o aragosta e caviale. I rialzi più allarmanti, nel 2024, si sono registrati su alimenti comunissimi e che quasi tutti consumano: uova, latte e riso.

Le uova segnano un incremento del 14,1%; a seguire il latte e i prodotti caseari con +11,7%. L’incremento più alto, tuttavia, lo porta a casa il riso che quest’anno costa oltre il 20% in più rispetto all’anno scorso. Paradossalmente, invece, i rialzi sui prezzi delle carni sono stati solo del 6,7%.

Questa situazione sta mettendo in ginocchio tantissime famiglie, specialmente quelle con bambini, in quanto uova, latte e riso sono alimenti che fanno parte della dieta quotidiana di gran parte della popolazione italiana. A questo bisogna aggiungere poi un secondo problema: la shrinkflation: non solo i prezzi dei prodotti aumentano ma le confezioni diventano sempre più piccole.

Gestione cookie