Ecco come liberare la memoria su Google: se non lo fai sei obbligato a pagare

La memoria di Google può esaurirsi, meglio liberare spazio prima che accada evitando di dover pagare per continuare ad archiviare foto, email e molto altro.

Il cloud raccoglie una vasta rete di server di computer posti in tutto il mondo insieme a dati, applicazioni, contenuti, database, risorse di elaborazione posti in questi server. Google Cloud è una suite di servizi di cloud computing eseguita sulla stessa infrastruttura usata da Google per i propri prodotti di consumo.

Uomo perplesso
Ecco come liberare la memoria su Google: se non lo fai sei obbligato a pagare (Mamelipalestrina.it)

L’elenco dei servizi Google Cloud disponibili è molto lungo e in continua espansione. Ogni utente può personalizzare Google Chrome per accedere velocemente a Google Cloud Search. Si può aggiungere ai preferiti la pagina accedendovi dal browser oppure si può impostare Cloud Search come motore di ricerca predefinito. Utilizzando Google Cloud Search si potranno trovare tutte le informazioni di cui si necessita da qualunque posto usando computer, smartphone, tablet.

La ricerca sarà eseguita in ogni contenuto presente nei servizi Google Workspace o nelle origini dati di terze parti. Per procedere bisognerà accedere con l’Account Google. Tra i servizi dell’azienda c’è Google Drive che permette di archiviare file in modo sicuro e aprirli da ogni dispositivo. Poter avere tanti dati digitali a disposizione è un aiuto fondamentale soprattutto sul lavoro ma anche in ambito privato. Sapere, ad esempio, di poter salvare le foto oppure le e-mail sul Google semplifica notevolmente la vita ma attenzione, l’azienda informatica non permette un salvataggio infinito. C’è una memoria a disposizione gratuitamente, una volta piena si dovrà pagare per continuare ad archiviare dati.

Come liberare spazio dalla memoria Google

Riempire la memoria cloud sui servizi online come quello di Google è un errore. L’azienda non consente il caricamento illimitato, ad esempio, di foto su Google Foto. Man mano che saranno aggiunti nuovi scatti questi consumeranno i pochi giga a disposizione con Google One – solo 15 Gb. Qui non finiranno solo le foto ma tanti altri dati dato che lo spazio è condiviso con altri servizi come Google Drive e Gmail. Ultimamente, poi, è arrivato anche il backup di WhatsApp su Google Drive a complicare la gestione della memora. I 15 Gb, insomma, si riempiono velocemente.

Computer e Google
Come liberare spazio dalla memoria Google (Mamelipalestrina.it)

Molti utenti sono stati accolti da un messaggio su Gmail che informava dello spazio a disposizione finito nonostante le poche e-mail presenti o nonostante la cancellazione della posta elettronica. Il problema parte, come detto dalla memoria di Google Drive e per risolverlo bisognerà o pagare per aumentare lo spazio a disposizione oppure cancellare il più possibile. Scegliendo questa seconda opzione bisognerà agire liberando spazio su ogni servizio partendo dall’installazione di Google One, l’app che gestisce ogni account.

Iniziate con Google foto cliccando sull’avatar in alto a destra, cliccando su “spazio di archiviazione rimanente” e scorrendo fino a “rivedi ed elimina”. Controllate anche che nella sezione “Raccolta” non sia attivo il backup foto e file WhatsApp su Google Foto. Passiamo a Gmail, qui svuotate la cartella del cestito, la casella dello spam, quella dei social e di ogni altra categoria che occupa spazio.

Per liberare spazio su WhatsApp andate su “Impostazioni”, “Archiviazione e dati” e “Gestisci spazio” per poi analizzare i file in memoria (sono divisi per chat e dimensione). Disattivate l’inclusione dei video nel backup tramite “Impostazioni”, “Chat”, “Backup delle chat” per evitare di occupare spazio in futuro e ottimizzare il backup su Google One. Qui, infine, c’è la sezione “Riprenditi il tuo spazio” che permette di cancellare velocemente file obsoleti.

Gestione cookie