Senso di pesantezza dopo le grandi abbuffate delle feste? Non ti preoccupare: ti svelo un rimedio naturale che funziona in pochi secondi.
Antipasti, lasagne, tortelli, arrosti e fritti come se piovessero e…l’immancabile carrellata di dolci! Le feste tra Natale e Capodanno sono piuttosto devastanti per il nostro stomaco ed è, dunque, del tutto normale avvertire una certa pesantezza dopo la seconda o terza cena molto più abbondante del solito.
![uomo con mal di stomaco](https://www.mamelipalestrina.it/wp-content/uploads/2024/12/pesantezza-di-stomaco-311224-mamelipalestrina.it-1.jpg)
La pesantezza di stomaco si presenta con sintomi fastidiosi che possono andare dalla difficoltà a digerire alla nausea, bruciore e reflusso fino anche ad un’insopportabile sonnolenza. Può rovinare anche la più bella delle giornate in compagnia di familiari e amici insomma.
Avvertiamo pesantezza non solo a causa della quantità di cibo ma anche in base a quello che mangiamo. Potremmo mangiare anche 2 chili di frutta e verdura ma difficilmente accuseremmo pesantezza. La pesantezza di stomaco si avverte quando si mangiano molti grassi.
E durante le feste è abbastanza normale consumare cibi molto conditi, elaborati e grassi. Pensiamo ai fritti o ai sughi ricchi di olio o ai dolci pieni di burro. Se in questi giorni avverti spesso senso di pesantezza, bruciore di stomaco, nausea e reflusso non cedere subito alla tentazione di prendere dei farmaci. Esiste un rimedio naturale che funziona in pochi secondi.
Pesantezza di stomaco: il rimedio naturale che funziona in pochi secondi
In questo periodo di grandi mangiate è frequente accusare un fastidioso senso di pesantezza di stomaco con bruciore, nausea e reflusso. Ma prima di ricorrere ai farmaci è bene ricorrere alla natura che non fa mai le cose a caso e ha sempre un rimedio per tutto. Vediamo un rimedio che funziona in pochi secondi.
La pesantezza di stomaco, come spiegato nel paragrafo precedente, è causata certamente da un eccesso di cibo ma, soprattutto, da un eccesso di alimenti grassi che sono tipici delle feste: fritture, sughi elaborati, dolci pieni di burro, cioccolato e così via. I cibi grassi, infatti, rallentano la nostra digestione e la digestione lenta, a sua volta, provoca senso di pesantezza.
![pollo fritto](https://www.mamelipalestrina.it/wp-content/uploads/2024/12/pesantezza-di-stomaco-311224-mamelipalestrina.it_.jpg)
In pratica è un po’ come se la strada fosse intasata! Come fare per sbloccare “il traffico”? Per prima cosa sottolineiamo cosa non fare: mai e poi mai bere acqua con bicarbonato in quanto è davvero molto pericoloso e, nei casi più estremi, lo stomaco può anche scoppiare.
Si tratta di un rimedio antico e pericoloso. Il bicarbonato è perfetto per smacchiare le maglie e le camicie e per pulire il forno ma non va mai usato come rimedio per digerire. C’è una sostanza naturale che, al contrario, è sicura al 100% ed è molto efficace: in pochi minuti ci libera dal senso di pesantezza.
Di cosa si tratta? Del chitosano, una sostanza che deriva dal carapace dei crostacei. Il chitosano “sequestra” i grassi a livello gastrico e impedisce loro di arrivare fino all’intestino. In pratica è come se eliminasse una parte dei grassi che noi abbiamo introdotto con il cibo. In questo modo, avendo meno grassi nello stomaco, la digestione sarà molto più rapida. Il chitosano si può acquistare in qualunque erboristeria.